Il futuro nelle nostre tasche

La moda “binaria” è piena di accessori e capi che necessitano di essere de-colonizzati da un certo tipo di pensiero, quello che ad esempio ci vuole ancora sexy ma dipendenti (vedi “slacciami/allacciami questa zip qui dietro”) o veloci ma non troppo (vedi i tacchi), ma la tasca, questo “add-on” all’apparenza così neutrale per la suaContinua a leggere “Il futuro nelle nostre tasche”

L’oppressione femminile nella moda: il corsetto.

In ambito vestimentario, il corsetto nasce come camiciola esterna tenuta rigida da una stecca per modellare e contenere il tronco e la vita. Diventa poi indumento intimo steccato e allacciato strettamente al busto. Fin da subito questo indumento, che obbligava a muoversi in modo lento e armonioso, viene percepito come un vero e proprio strumento di tortura,Continua a leggere “L’oppressione femminile nella moda: il corsetto.”