Alan Turing. Bill Gates. Steve Jobs. La storia del computer sembra opera dell’uomo, ma non è proprio così. Chimamanda Ngozi Adichie in The danger of a single story dice: “Raccontare un’unica storia crea stereotipi. E il problema degli stereotipi non è tanto che sono falsi, ma che sono incompleti. Trasformano una storia in un’unica storia.” Continua a leggere “L’altra storia: quella delle computer girls”
Archivi dei tag:STEM
Scienza e stereotipi di genere: come parliamo delle scienziate da Nobel.
La scienza è una “cosa da uomini”, si sa. Le donne sono sensibili e affettuose, la scienza è dura e fredda. Le donne rappresentano la soggettività, mentre la scienza è oggettiva, come gli uomini. Le femmine sono creative, adatte alle arti e alla letteratura, la scienza lasciamola alla mente tipicamente logica, quella maschile. Questi sonoContinua a leggere “Scienza e stereotipi di genere: come parliamo delle scienziate da Nobel.”